Corali in Vaticano - Programma

Programma

Scarica il programma completo

Giorno 1

Venerdì 23 novembre

Aula Paolo VI

8:00

Ingresso in Aula Paolo VI

da Piazza del Sant’Uffizio.

8:30

Accoglienza

Glory to the Lord (G. Proietti)
Jesus Christ you are my life (M. Frisina)


9:15

Preghiera iniziale

Veni Creator Spiritus (gregoriano)

Saluti e introduzione da parte di Mons. Marco Frisina, moderatore del Convegno.

9:30

Il Coro, un vero ministero liturgico

Cantate al Signore (M. Frisina)

P. Jordi Agustí Piqué, OSB
(Teologo. Preside del Pontificio Istituto Liturgico e già Maestro dell’Escolania di Montserrat)


10:00

I diversi generi della musica liturgica

Segno di unità (A. Parisi)

Mons. Vincenzo De Gregorio
(Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra)

10:30

Domande


10:45

Pausa caffè


11:15

Il Coro nelle celebrazioni liturgiche pontificie

Sicut cervus (G.P. Palestrina)

Mons. Guido Marini
(Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie) 


12:00

Domande


12:15

Testimoni dal mondo

Messico

Nada te turbe (Taizé)

Vietnam

Il Cantico dei Redenti (RnS)


13:00

Pranzo libero


14:00

Rientro in Aula


15:00

Preghiera

Sub tuum praesidium (gregoriano)

La musica nei Santuari, luoghi privilegiati di catechesi ed evangelizzazione

Jean Paul Lécot
(Compositore francese e organista del Santuario di Lourdes)

Jubilate Deo (J.P. Lécot)


15:30

Comporre musica sacra corale oggi

Eccomi (M. Frisina)

Mons. Marco Frisina
(Compositore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma)
Jean Paul Lécot
(Compositore francese e organista del Santuario di Lourdes)

16:30

Domande


16:45

Pausa caffè


17:15

L’ASSEMBLEA, IL CORO PIÙ GRANDE

“Dialogo” tra il Coro e l’Assemblea per un’attiva partecipazione dei fedeli.

Ti cerco Signore mia speranza (F. Massimillo)

Don Fabio Massimillo
(Compositore. Direttore del Coro della Diocesi di Taranto)


17:45

Cantare a Messa e cantare nella Messa

Cantad al Señor (M. Cela)

Don Óscar Valado Domínguez
(Responsabile musicale della Conferenza Episcopale Spagnola)


18:15

Un nuovo concetto di musica per la liturgia e la pastorale

Lodate Dio / Praise to the Lord (J.S. Bach)

Konstantin Reymaier
(Capo del Dipartimento di Musica Sacra dell'Arcidiocesi di Vienna)

18:45

Domande


19:00

Termine dei lavori

Giorno 2

Sabato 24 novembre

Aula Paolo VI

7:30

Ingresso in Aula Paolo VI

da Piazza del Sant’Uffizio

8:30

Accoglienza e Preghiera iniziale

Veni Creator Spiritus (gregoriano)


9:00

Testimonianze dal mondo

USA
Turchia
Iraq
Cina

Laudate omnes gentes (Taizé)
Ecco quant’è bello (M. Frisina)
Credo in te (italiano / spagnolo / portoghese) (M. Frisina)


10:00

La musica, linguaggio universale per la nuova evangelizzazione

S.E. Mons. Rino Fisichella
(Presidente del Pont. Cons. per la Promozione della Nuova Evangelizzazione)

Ti seguirò (italiano / portoghese) (M. Frisina)


10:30

Conclusioni

di Mons. Marco Frisina

11:30

Udienza speciale di Papa Francesco

a tutti i partecipanti iscritti

Tu es Petrus (Frisina)
Aclamad al Señor (M. Cela)
Jesus Christ you are my life (multil.) (M. Frisina)
Cantate Domino (G.F. Händel)

Canto al termine dell’Udienza: Magnificat (Taizé)

Jubilate Deo (Taizé)
I cieli narrano (M. Frisina)
Jesus Christ you are my life (multil.) (M. Frisina)

12:30

Termine Udienza

Uscita dall'Aula

16:00

Ingresso in Aula Paolo VI

da Piazza del Sant’Uffizio e sistemazione in Aula secondo la propria voce di canto.
Chi non ha indicato la propria voce, o non appartiene a una particolare sezione di canto, sarà ugualmente sistemato in un settore dedicato.

18:00

Concerto delle Corali

Guidato dal Coro della Diocesi di Roma insieme al Grande Coro delle Corali e dall’Orchestra diretti da Mons. Marco Frisina con l’attiva partecipazione di tutti i Cantori presenti.

Programma:

Inno Pontificio (C. Gounod)
Tu es Petrus (M. Duruflé)
Veni Creator Spiritus (M. Frisina)
Iubilate Deo (D. Bartolucci)
Sicut cervus (G. P. Da Palestrina)
Regna il Signore (M. Frisina)
Jesus bleibet meine Freude (J. S. Bach)
Ave verum Corpus (W. A. Mozart)
O salutaris hostia (L. Perosi)
La via dei Martiri (M. Frisina)
The Lord bless you and keep you (J. Rutter)
Gloria (A. Vivaldi)
Pacem in terris (M. Frisina)
Cantique de Jean Racine (G. Fauré)
Ave Maria (T. L. De Victoria)
Regina coeli (M. Frisina)
Open the doors (M. Frisina)
Hallelujah (G. F. Haendel)
Jesus Christ you are my life (M. Frisina)


20:00

Termine del Concerto

Giorno 3

Domenica 25 novembre

Basilica di San Pietro

8:00

Ingresso dei partecipanti nella Basilica Vaticana

Celebrazione eucaristica riservata agli iscritti
(si potrà accedere da qualsiasi ingresso di Piazza San Pietro mostrando il Pass)

9:00

Sistemazione nella Basilica di S. Pietro

prove liturgiche e prove di canto per la Celebrazione Eucaristica.

10:00

Santa Messa all’Altare della Confessione

Presieduta da S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, animata dal Coro della Diocesi di Roma insieme a tutte le Corali presenti.

Lista canti:
Gloria a te, Cristo Gesù (J.P. Lécot) (multilingue)
Kyrie (De Angelis)
Gloria (De Angelis)
Salmo del giorno (M. Frisina) 
Alleluia (modo VI gregoriano) e versetto del giorno (M. Frisina)
Credo (III) 
Jesu Rex admirabilis (G.P. da Palestrina)
Sanctus (De Angelis)
Agnus Dei (De Angelis)
C'est toi, Seigneur, le pain rompu / Sei tu, Signore il pane (arm. M. Frisina) (multilingue)  
O Ostia Santa (M. Frisina)
Anima Christi (M. Frisina)
Salve Regina (gregoriano)
Großer Gott, wir loben dich / Holy God, we praise thy name (I. Franz - arm. M. Frisina) (multilingue)  
I cieli narrano (M. Frisina) (multilingue)  

12:00

Partecipazione all’Angelus del Santo Padre

in Piazza San Pietro


IMCV2018  - Copyright © 2018 - All Right Reserved
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Powered By NOVA OPERA

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori info Ok