Corali in Vaticano - Domande

Domande

Domande generali

A chi è rivolto l’evento?
L’evento è rivolto alle Corali Diocesane e Parrocchiali, Cappelle Musicali, Musicisti, Coristi, Organisti, Direttori di Coro, Direttori degli Uffici Liturgici e a quanti, Sacerdoti e Laici, vorranno partecipare.
Si deve necessariamente far parte di una Corale per partecipare all’Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano?
No. La partecipazione è aperta anche a singoli fedeli o sacerdoti, che possono iscriversi singolarmente.
Se arrivo nel corso della giornata di venerdì o di sabato, posso partecipare all’incontro?
Si. Tutti coloro che arrivano a Roma nel corso giornata di venerdì o di sabato possono entrare in Aula Paolo VI a qualsiasi ora (nel rispetto del Programma) mostrando il ticket di accesso ricevuto.
A che ora posso arrivare nella mattinata di sabato 24?

Nella mattina di sabato 24 novembre, l’accesso all’Aula Paolo VI per partecipare all’Udienza di Papa Francesco sarà consentito dalle ore 8:00 entro massimo le ore 10:30, per motivi di sicurezza, non dipendenti dall’organizzazione.

È previsto un attestato per i singoli iscritti?

Si. Nella quota di iscrizione è compreso un attestato per ogni singolo iscritto che sarà inviato via e-mail in formato .pdf nei giorni successivi all’evento.
Per i responsabili dei gruppi (o i singoli), una volta confermata l’iscrizione, sarà possibile inserire e modificare fino al giorno 31 ottobre 2018 i nominativi dei partecipanti che serviranno sia per il ticket di accesso che per il ricevimento dell’attestato.

È previsto un attestato per le Corali?

Si. Al momento dell'iscrizione il referente può richiedere l'attestato per la corale al prezzo di 5,00€, che dovranno essere aggiunti in sede di pagamento alle quote di iscrizione dei partecipanti.
L’attestato delle Corali è unico; conterrà il nome e la provenienza della corale, è in formato A3 e sarà consegnato già stampato su carta pergamenata.

Quando riceverò gli spartiti?
Ogni iscritto (Capo gruppo o singolo iscritto), completata e confermata la sua iscrizione ed effettuato il pagamento, riceverà tramite email gli spartiti in formato .pdf nei mesi precedenti all’evento e in tempo utile per il necessario apprendimento.
È richiesta una divisa?
Per il solo Concerto si consiglia di indossare: per gli uomini, completo e cravatta scuri e camicia bianca; per le donne, abiti scuri (gonna o pantalone, non abito lungo). Si richiede di indossare sempre il foulard dell’evento, che verrà fornito nel kit. Ogni corale potrà portare con sé la propria cartellina.
Sacerdoti, Diaconi?
Al momento dell’iscrizione, ciascun gruppo può segnalare se sono presenti Sacerdoti, Diaconi.
I Sacerdoti che intendono concelebrare devono portare con sé il Celebret.
I Sacerdoti e i Diaconi portino con sé camice e stola (bianca) per la Celebrazione Eucaristica.
È possibile accedere in Aula Paolo VI e nella Basilica di S. Pietro ai diversamente abili?
Sì. Sia l’Aula Paolo VI che la Basilica di S. Pietro dispongono di strutture adeguate. Per motivi organizzativi, si prega di segnalare il numero di persone in fase di iscrizione.

Iscrizione

È possibile iscriversi ad una sola giornata o ad un solo evento?

L’iscrizione va fatta per i tre giorni non è possible iscriversi ad una sola giornata. Tuttavia, se per sopraggiunti impedimenti sarà impossibile partecipare ad uno tra gli eventi previsti, sarà lo stesso possibile partecipare a tutti gli altri.

Posso modificare la mia iscrizione, aggiungere o togliere partecipanti?

Per i gruppi una volta confermata l’iscrizione, sarà possibile inserire e modificare fino al giorno 31 ottobre 2018 i nominativi associati e le altre informazioni utili all’organizzazione dell’evento (es. voce di canto, luogo e data di nascita per l’attestato); non sarà tuttavia possibile modificare il numero degli iscritti. Se vuoi aggiungere dei partecipanti, puoi effettuare una nuova richiesta di iscrizione.

Posso cancellare la mia iscrizione?

Le richieste di iscrizione per le quali non è ancora stata inviata la quota verranno automaticamente cancellate dopo 15 giorni solari.
Per motivi organizzativi non è possibile cancellare le iscrizioni per le quali è già stato inviato il saldo.

Quali sono le informazioni necessarie per iscrivere un gruppo?

Il sistema d’iscrizione richiede inizialmente i dati personali del capogruppo (o singolo) e le informazioni relative alla composizione del gruppo. È, quindi, necessario indicare:

  1. Responsabile del gruppo e recapiti di riferimento.
  2. Numero esatto dei partecipanti.
  3. Se sono presenti Sacerdoti
  4. Se sono presenti persone con disabilità.
  5. Se sono presenti bambini di età inferiore ai 6 anni.

In una fase successiva al saldo della quota, e comunque entro il 31 ottobre 2018, sarà necessario comunicare i nominativi, la data di nascita e l’indirizzo email dei singoli partecipanti che servirà per l’invio del ticket di accesso e dell’attestato di partecipazione.

Quando si riceverà la conferma che l’iscrizione è stata accettata?
Al completamento dell’iscrizione, con l’invio e la ricezione del pagamento, si avrà una mail dal sistema che comunicherà il buon fine della procedura.
Quando riceverò i ticket di accesso?
I ticket di accesso personali verranno inviati per email dopo il 31 ottobre 2018.
Nel caso uno o più iscritti fossero impossibilitati a partecipare, potrà essere rimborsata la loro quota?
No, non è possibile rimborsare le quote di iscrizioni. Tuttavia, è possibile sostituire i partecipanti fino al 31 ottobre 2018.

IMCV2018  - Copyright © 2018 - All Right Reserved
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Powered By NOVA OPERA

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori info Ok